
Porta San Marco
Il nome di San Marco è improprio in quanto il nome originario era quello di Porta Romana. Tale porta, realizzata nel XII secolo, si apriva sulle mura di cinta di Priverno. All’inizio del 1900 fu deciso di demolire le porte medievali della città “per costruire maggiore circolazione dell’aria”. Per fortuna fu evitata la distruzione di tale porta, che però ora resta un rudere isolato. L’arco è realizzato a tutto sesto con pietra calcarea squadrata e scalpellata. Fonte: compagniadeilepini.it