
Palazzo nel sito del castello
Non si hanno notizie della storia del paese fino al 1296, quando compare una “cappella di Corlaga”. Nel 1351 fa parte del marchesato di Traschietto e diviene feudo indipendente nel 1523, a partire dal quale anno corrisponde la costruzione o il rifacimento di un castello. Nel 1535 la popolazione si ribellò al signore, Leonardo Malaspina (che fu incarcerato e avvelenato), distrusse il castello e si consegnò al Governo fiorentino. Della fortificazione restano pochi ruderi; sul sito fu edificato un palazzo signorile. Fonte: Nicola Gallo, Guida storico-architettonica ecc.