- Tomba dei rilievi
- Necropoli della Banditaccia
- Urne cineraie
- Mura etrusche a Santa Severa
- Scorcio della necropoli della Banditaccia
- Interno di una tomba
La città etrusca era collocata tra l’insediamento moderno e la necropoli della Banditaccia. Oggi restano alcune tracce di edifici e della cinta muraria. Anche dell’abitato di Pyrgi, il porto dell’antica Ceisra, o Caere, come la chiamavano i romani, resta poco: mura alla base del castello di Santa Severa e i resti di un importante santuario, che sorge sulla riva del mare (e che è praticamente sommerso per gran parte dell’anno), nella località di Pyrgi , che di Ceisra era il porto. Importantissime per la ricchezza delle tipologie costruttive le necropoli, in particolare quella detta “della Banditaccia”.