Di origine sconosciuta, come sconosciuta è la loro lingua, gli Ernici occuparono il territorio compreso fra le valli dei fiumi Liri e Sacco probabilmente nel VII secolo a.C. Furono alleati di Roma nella guerra contro Veio al tempo del re Tullo Ostilio, nel 672 a.C., ma in seguito si schierarono con il re spodestato Tarquinio il Superbo, a sostegno del suo tentativo di riconquistare il potere. In seguito si allearono con i Volsci, sempre contro i Romani, e mantennero la loro indipendenza fino al 306 a.C., anno in cui furono definitivamente sconfitti.

ERNICI – siti archeologici e territorio
Alatri
Anagni
Ferentino
Fumone
Paliano
Veroli